Marine Day: temi e partecipanti dell’edizione 2015

Il 18 ed il 19 Giugno 2015, Alcoa Fusina, insieme ad uno dei suoi più importanti distributori, Alluminio di Qualità, ha ospitato più di 70 partecipanti, molti dei quali rappresentanti le più qualificate aziende del settore navale, al Marine Day 2015 nella città di Venezia.

Foto di Gruppo al Marine Day 2015

Hanno aderito aziende, come Fincantieri, Rossi Navi, Mondo Marine, Azimut-Benetti, Mariotti, Cantieri Vittoria, CRN, Cantieri delle Marche, Wider, CPN, Sider Piombino, San Giorgio del Porto, Marine Project e gli analisti dei più importanti registri di classificazione navale come Lloyd’s Register e RINA, così come professori delle Università di Genova e Padova.

Il Marine Day 2015

incontro-marineday2Nel corso del Marine Day gli ospiti hanno potuto visitare lo stabilimento di Fusina che è uno dei più importanti siti europei nella laminazione di piastre e lamiere destinate all’industria cantieristica mondiale. Alcoa-Fusina è oggi un importante e qualificato riferimento per i clienti del settore navale con il suo brand “Nautic-Al” sviluppato nel 2008 e ulteriormente arricchito nel 2015 con la novità del brand “Nautic-Al H128”, la tempra più resistente alla corrosione in ambito marino ad oggi esistente.

Il Marine Day è stata l’occasione per ribadire le caratteristiche dell’alluminio, e per illustrare ai partecipanti le sue possibili applicazioni nei diversi settori. In particolare gli interventi hanno trattato temi importanti come:

  • La visione commerciale dell’alluminio nel mercato marino
  • Il futuro dell’alluminio nelle applicazioni navali
  • I contenuti tecnici sui vantaggi della lega leggera rispetto ad altri materiali

incontro.marineday Sono intervenuti, oltre ad Alcoa e Alluminio di Qualità, anche qualificati relatori dei registri di classificazione Lloyd’s Register e RINA e delle Università di Genova e Padova. Tutti d’accordo che l’alluminio ha numerosi vantaggi e un futuro luminoso, sia nella cantieristica, sia nei mercati marini correlati come ad esempio nella catena del valore del LNG o nella crescente industria degli offshore windmill.

Un ringraziamento particolare va al lavoro di squadra del team di Fusina e di Alluminio di Qualità che hanno fatto del Marine Day 2015 un’opportunità di successo nell’incontro con un notevole numero di specialisti del settore. I numerosi interventi sulle applicazioni navali dell’alluminio sono stati di grande beneficio per tutti.

“Penso che nell’occasione si sia riusciti a dare i messaggi appropriati all’industria navale, grazie a una discussione qualificata che è servita a rafforzare nei presenti maggiore fiducia nell’applicazione dell’alluminio nel settore navale, merito anche della costante qualità produttiva dello stabilimento di Fusina e dal servizio assicurato al mercato da parte di Alluminio di Qualità” sostiene Eugenio Paroletti, CEO di Alluminio di Qualità.

Date un’occhiata ai prodotti di Alluminio di Qualità per il settore Navale >>